Dall’appuntamento alla vendita: la forza di un’agenda integrata in Audiosoft ed AS Evolution

calendar agenda integrata centri acustici audiosoft fia 2025
Di cosa parla questo articolo

Nel lavoro quotidiano di un centro acustico, ogni appuntamento è un’occasione preziosa. Ma gestire decine di visite, richiami e follow-up senza un sistema integrato può trasformarsi in un labirinto di telefonate, fogli excel e post-it.
Calendar, il modulo dell’ecosistema Audiosoft ed As Evolution, nasce per risolvere questa complessità, trasformando la pianificazione in una leva strategica per la produttività, la relazione con il paziente e la crescita del business.

Un’agenda che lavora per il centro acustico

Calendar non è una semplice agenda digitale, ma un sistema intelligente di coordinamento che collega persone, sedi e processi in un unico flusso operativo.
Ogni appuntamento diventa parte di un workflow condiviso, in cui audioprotesisti, segreteria e amministrazione collaborano in modo fluido e sincronizzato.

La presa appuntamento, la conferma, l’esito e il follow-up vengono gestiti in un’unica piattaforma, riducendo tempi morti e dimenticanze.
Con la visione settimanale e mensile, il responsabile del centro può controllare disponibilità, priorità e risultati, ottimizzando l’organizzazione delle giornate e la distribuzione dei carichi di lavoro.

I vantaggi per i centri acustici

Adottare Calendar significa semplificare la gestione quotidiana e migliorare il rendimento complessivo del centro.
Ecco i principali vantaggi:

  • Efficienza organizzativa: il flusso di lavoro automatizzato riduce gli errori e velocizza i tempi di gestione.
  • Meno appuntamenti persi: grazie ai reminder automatici e alle notifiche integrate, i clienti sono sempre aggiornati.
  • Collaborazione immediata: i dati sono condivisi in tempo reale tra collaboratori e sedi.
  • Visione strategica: integrato con Mentore e Analytics, Calendar fornisce una panoramica completa sui KPI, sugli appuntamenti conclusi e sulle opportunità in corso.
  • Migliore esperienza cliente: la puntualità, la chiarezza e la continuità di comunicazione migliorano la percezione del servizio e aumentano la fidelizzazione.

In sintesi, Calendar rappresenta il punto di incontro tra efficienza gestionale e attenzione al paziente: due aspetti chiave per la competitività dei centri acustici moderni.

Dalla pianificazione alla crescita

Con Calendar, l’agenda diventa un vero e proprio motore di sviluppo aziendale: ogni appuntamento non è solo un impegno da rispettare, ma un tassello in un processo di vendita strutturato e misurabile.
Grazie alla connessione con Mentore, i ricontatti vengono automatizzati, mentre i report di Analytics aiutano a identificare tendenze e margini di miglioramento.
Il risultato è una gestione snella, precisa e orientata ai risultati — dove l’organizzazione diventa parte integrante del successo commerciale.

La F.I.A. e la crescita del settore audio protesico

La Federazione Italiana Audioprotesisti (FIA) è oggi il principale punto di riferimento per professionisti e aziende del settore uditivo.
I primi passi verso una rappresentanza unitaria risalgono al 1965, con la costituzione dell’“Associazione Importatori Fabbricanti Commercianti Apparecchi Acustici”.
Da allora, con la nascita della F.N.A.A.I. negli anni ’80 e fino all’unificazione avvenuta nel 2009 a Montesilvano, il movimento audioprotesico italiano ha saputo evolversi con un obiettivo chiaro: tutelare la professione, promuovere la formazione e garantire qualità e deontologia nel rapporto con il paziente.

Il riconoscimento del profilo professionale del tecnico audioprotesista con il DM 668/94 e la successiva legge 42/1999 hanno segnato una svolta decisiva, sancendo la dignità sanitaria della professione.
Oggi la FIA continua a rappresentare un punto di equilibrio tra innovazione tecnologica, formazione universitaria e responsabilità etica.

Ci vediamo al Congresso Nazionale FIA 2025!

Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, la FIA celebrerà al Palacongressi di Rimini il suo Congresso Nazionale, un evento periodico simbolo del progresso tecnico e professionale dell’intero comparto audioprotesico.

ilpas al fia 2025


Ilpas sarà presente con As Evolution allo stand GN Hearing, dove potrai scoprire tutte le novità della suite Audiosoft, inclusi i moduli Calendar, Mentore, Analytics e La Mia App e ovviamente le novità sull’intelligenza artificiale.

Ilpas sarà presente anche allo stand CRAI con il gestionale Audiosoft dove presenterà tante nuove funzionalità.

Un’occasione per vedere dal vivo come la digitalizzazione e i flussi integrati possono rendere più efficiente il lavoro quotidiano, migliorare la fidelizzazione e aumentare i risultati economici del tuo centro.

Ti aspettiamo per mostrarti il futuro della produttività nel mondo audioprotesico.