Durante la 21ª edizione del Congresso Nazionale FIA, l’attenzione del pubblico si è concentrata sulle nuove funzioni di Intelligenza Artificiale introdotte nelle versioni GO di Audiosoft e AS Evolution, due piattaforme che già rappresentano un riferimento per la gestione dei centri acustici in Italia.
Gli speech di Diego Passaro, CEO di Ilpas, hanno mostrato in anteprima un’evoluzione concreta: la possibilità di dialogare direttamente con il gestionale, grazie all’integrazione di ILPAS AI.
Parlare con il proprio gestionale
Le schermate presentate al FIA mostrano un’interfaccia intuitiva, in cui l’audioprotesista può scrivere o pronunciare comandi in linguaggio naturale come:
- “Mostrami gli ultimi cinque ordini attivi”;
- “Da quanto tempo il paziente non visita il centro?”;
- “Ha acquistato dopo l’ultimo appuntamento?”;
- “Quali appuntamenti ho oggi?”;
- “Che tempo fa a Napoli?” o “Cambia il tema dell’app”.
In pochi secondi, il sistema interpreta la richiesta, elabora i dati del CRM e restituisce una risposta strutturata, precisa e visivamente chiara, con tabelle, filtri e collegamenti dinamici agli archivi pazienti, appuntamenti o fatture.




Automazione intelligente per chi gestisce il tempo
L’obiettivo di ILPAS AI è ridurre drasticamente il tempo dedicato alle operazioni di ricerca, filtraggio e controllo dati, consentendo agli audioprotesisti di concentrarsi sull’attività clinica e commerciale.
Non è solo un assistente virtuale, ma un motore di analisi contestuale: riconosce il tipo di domanda, comprende il contesto (paziente, periodo, filiale) e fornisce la risposta in linguaggio naturale o con output strutturati.
Tra i vantaggi immediati:
- Accesso rapido alle informazioni chiave senza navigare tra menu e schermate;
- Analisi predittive basate sui comportamenti dei clienti (es. tempi medi tra le visite, ricorrenze d’acquisto);
- Controllo intelligente delle performance del centro o delle filiali;
- Maggiore efficienza organizzativa, grazie a un CRM che “parla la lingua” dell’audioprotesista.
Dal dato all’azione
Con la nuova suite GO, i centri acustici entrano in una fase evolutiva: i dati gestionali non sono più numeri da consultare, ma informazioni che generano insight e decisioni operative.
L’assistente AI di Ilpas è già in grado di filtrare ordini, appuntamenti e statistiche in base a criteri temporali o geografici, ma l’evoluzione è appena iniziata: l’obiettivo è integrare progressivamente funzioni di automazione del marketing, previsione del riacquisto e supporto alle campagne di fidelizzazione.
Una nuova generazione di strumenti per l’audioprotesista digitale
L’innovazione di Ilpas AI segna un cambio di paradigma nella gestione dei centri acustici: dal software come strumento operativo al software come partner cognitivo, capace di rispondere, suggerire e imparare.
Il successo riscosso durante il FIA dimostra che il settore è pronto a questa trasformazione: un ecosistema in cui efficienza, intelligenza e relazione convivono per offrire un’esperienza più fluida e umana, anche nel digitale.
Il futuro dei centri acustici è già iniziato.
E parla la lingua dell’intelligenza artificiale.








