Notifiche push efficaci: come far parlare la tua app con i pazienti

app notifiche push pazienti centri acustici

Le notifiche push sono una nuova interessante funzione della nostra app personalizzata per i centri integrata col gestionale, uno strumento diretto e discreto per comunicare con i pazienti tramite l’app personalizzata del centro acustico. In questo articolo spieghiamo come usarle in modo efficace: dai promemoria per le visite alle offerte personalizzate, passando per i messaggi per anniversari o revisioni. Con esempi pratici, indicazioni su tono, tempistiche e personalizzazione, il testo mostra come integrare le notifiche push con il gestionale (come Audiosoft) per fidelizzare i pazienti e ridurre le assenze.

App personalizzata e calendario intelligente: come rafforzare il brand del tuo centro acustico

la mia app e calendar per rinforzare il brand del centro acustico

Digitalizzare un centro acustico significa oggi offrire ai clienti strumenti smart come un’app mobile con grafica personalizzata e un sistema di prenotazione appuntamenti intelligente. Grazie all’integrazione con il gestionale Audiosoft, è possibile fornire un’esperienza utente moderna, autonoma e coerente con l’immagine del centro. Il gestore agende multisedi aiuta invece a coordinare al meglio il lavoro di audioprotesisti e collaboratori, migliorando la produttività e riducendo i tempi morti. Due strumenti indispensabili per distinguersi sul mercato.

La versione GO per piccoli centri acustici indipendenti

audiosoft versione go vantaggi

Nel mondo dei centri acustici in rapida evoluzione, partire con il piede giusto è fondamentale. Per i giovani audioprotesisti o per chi gestisce uno o due punti vendita, serve uno strumento agile, snello e immediato. È qui che entra in gioco la versione GO di Audiosoft: il gestionale cloud pensato per i piccoli centri acustici […]

Audiosoft? Non è un gestionale qualunque!

software audiosoft centri acustici caratteristiche

Audiosoft è un gestionale avanzato pensato esclusivamente per i centri acustici. Si distingue per l’integrazione bidirezionale con Noah, il modulo Mentore per la gestione automatizzata dei ricontatti, e Analytics per il controllo economico in tempo reale. Include anche “La mia App”, un’app mobile personalizzata per ogni centro, e un plugin WordPress che consente ai clienti di prenotare appuntamenti direttamente dal sito. Una suite completa per semplificare la gestione, migliorare la fidelizzazione e aumentare la redditività.

Fidelizzazione e follow-up: le leve nascoste per aumentare vendite e riacquisti

fidelizzazione clienti centro acustico

Fidelizzare un paziente è più efficace che cercarne di nuovi: grazie a strumenti come Audiosoft, MENTORE e l’app personalizzata, i centri acustici indipendenti possono gestire follow-up automatici, monitorare lo storico dei clienti, inviare comunicazioni mirate e stimolare i riacquisti. La fidelizzazione si trasforma in una strategia concreta per aumentare vendite e passaparola positivo, riducendo il rischio di perdere clienti alla concorrenza.

Cloud o Installato? Go o Enterprise? Scegli il tuo Audiosoft ideale!

differenze audiosoft ed audiosoft go

Audiosoft offre due soluzioni per i centri acustici: AudiosoftGO, perfetto per piccoli centri che desiderano una gestione semplice e veloce in cloud senza bisogno di server, e Audiosoft Enterprise, ideale per strutture più grandi con molte filiali che necessitano di un software installato, solido e personalizzabile. Oggi la scelta dipende dalla dimensione e dall’organizzazione interna del centro, ma con l’evoluzione tecnologica il futuro sarà sempre più orientato verso soluzioni cloud, anche per i centri più complessi.

Come si struttura al meglio la prima visita in un centro acustico?

come si struttura al meglio la prima visita in un centro acustico

La prima visita audioprotesica è un momento cruciale per costruire fiducia, capire le esigenze del paziente e iniziare un percorso di cura efficace. In questo articolo, pensato per audioprotesisti alle prime armi o che stanno muovendo i primi passi in un centro acustico, troverai una guida pratica per strutturare la visita in modo professionale e semplice. Dal momento dell’accoglienza al test uditivo, fino alla fase di follow-up, ti offriamo consigli utili, concreti e subito applicabili, con un focus su come strumenti come Audiosoft possano semplificare e valorizzare il tuo lavoro quotidiano.

Perché un gestionale dedicato fa la differenza nel tuo centro acustico?

un audioprotesista che guarda il computer con il gestionale audiosoft della ilpas

In un centro acustico, la gestione efficiente fa la differenza. Scopri perché scegliere un software verticale come Audiosoft ti permette di automatizzare i processi, risparmiare tempo e offrire un servizio superiore ai tuoi pazienti. Pensato per audioprotesisti, creato per far crescere la tua attività.

Come Prevenire e gestire i resi degli apparecchi acustici

gestione centro acustico resi apparecchi acustici

Minimizzare i resi degli apparecchi acustici è fondamentale per la sostenibilità di un centro audioprotesico. Un fitting accurato, un’assistenza post-vendita efficace e un software gestionale avanzato permettono di ridurre le restituzioni, migliorare l’esperienza del paziente e ottimizzare la gestione del magazzino. Scopri le strategie per prevenire i resi e potenziare la tua attività.

Il Follow-up Perfetto: Come e Quando Contattare i Pazienti dopo l’Acquisto

post vendita centri audioprotesici

Il follow-up post-acquisto è una fase essenziale per garantire la soddisfazione e la fidelizzazione dei pazienti nei centri acustici. Questo articolo fornisce un protocollo efficace, con tempi e modalità di contatto ideali per accompagnare i pazienti nel loro percorso di adattamento. Dalla prima telefonata entro 72 ore, al monitoraggio post-adattamento, fino ai controlli periodici, scopri come un follow-up strategico possa migliorare l’esperienza del paziente e rafforzare la reputazione del centro audioprotesico. Implementare strumenti come Audiosoft aiuta a rendere questa gestione più efficiente e personalizzata.

Intelligenza artificiale ed audioprotesi

intelligenza artificiale ed audioprotesi

L’intelligenza artificiale sta trasformando il settore audioprotesico, spostandosi da una semplice amplificazione standard a un fitting dinamico che sfrutta l’esperienza quotidiana del paziente. Gli apparecchi acustici, grazie all’AI, riconoscono gli ambienti e si adattano istantaneamente al contesto, migliorando la comprensione del parlato anche in luoghi rumorosi come ristoranti o strade trafficate. Inoltre, l’elaborazione dei dati raccolti nell’uso di tutti i giorni consente di identificare e correggere eventuali criticità di ascolto, riducendo gli interventi manuali e ottimizzando il comfort uditivo. Rimane fondamentale il ruolo dell’audioprotesista, che interpreta i feedback e definisce gli obiettivi da raggiungere. In questo modo, la sinergia tra la competenza professionale e la tecnologia dell’AI crea apparecchi acustici realmente su misura, in grado di evolversi e perfezionarsi costantemente.

Come un Software Gestionale Avanzato può Trasformare il Tuo Centro Acustico

come un software gestionale avanzato può trasformare il tuo centro acustico

Audiosoft di Ilpas Soluzioni Informatiche è un software gestionale avanzato progettato per migliorare l’efficienza dei centri acustici. Offre soluzioni integrate per la gestione del magazzino, la pianificazione degli appuntamenti e la digitalizzazione delle anamnesi, garantendo un servizio più efficace e personalizzato ai pazienti. Questo strumento consente ai professionisti del settore audioprotesico di ridurre il carico amministrativo e di focalizzarsi maggiormente sulla cura del cliente, migliorando la produttività e la soddisfazione del cliente.